Relazione tra tachicardia ventricolare non sostenuta dopo sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST e morte cardiaca improvvisa
La maggior parte degli studi che hanno analizzato la relazione tra tachicardia ventricolare dopo sindrome coronarica acuta e morte cardiaca improvvisa sono stati effettuati prima della grande diffusione di riperfusione, rivascolarizzazione o terapia medica contemporanea, e si sono limitati a infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ).
L'incidenza e le implicazioni prognostiche della tachicardia ventricolare in pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST ( NSTE-ACS ) e che stanno ricevendo cure contemporanee non sono state esaminate.
Nello studio MERLIN-TIMI 36 ( Metabolic Efficiency With Ranolazine for Less Ischemia in Non-ST-Elevation Acute Coronary Syndrome-Thrombolysis in Myocardial Infarction 36 ) 6.560 pazienti ospedalizzati con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST sono stati randomizzati a Ranolazina ( Ranexa ) o placebo in aggiunta alla terapia standard.
Per i primi 7 giorni dopo la randomizzazione è stata effettuata registrazione elettrocardiografica continua e i dati sono stati valutati in cieco.
La morte cardiaca improvvisa ( n=121 ) è stata valutata nel corso di un follow-up mediano di 1 anno.
In totale, 6.345 pazienti ( 97% ) hanno presentato registrazioni elettrocardiografiche continue adatte per l'analisi.
Rispetto ai pazienti senza tachicardia ventricolare ( n=2.764 ), non è stato osservato un aumento del rischio di morte cardiaca improvvisa in pazienti con solo triplette ventricolari ( n=1.978, 31.2% ) ( 1.4% versus 1.2% ); tuttavia il rischio di morte cardiaca improvvisa è risultato significativamente superiore nei pazienti con tachicardia ventricolare durata da 4 a 7 battiti ( n=1.172, 18.5% ) ( morte cardiaca improvvisa, 2.9%; hazard ratio aggiustato, HR=2.3; P minore di 0.001 ) e in pazienti con tachicardia ventricolare durata almeno 8 battiti ( n=431, 6.8% ) ( morte cardiaca improvvisa, 4.3%; hazard ratio aggiustato, 2.8; P=0.001 ).
Questo effetto è risultato indipendente dalle caratteristiche basali e dalla frazione di eiezione e la tachicardia ventricolare manifestatasi entro le prime 48 ore dopo il ricovero in ospedale non è risultata associata a morte cardiaca improvvisa.
In conclusione, la tachicardia ventricolare non-sostenuta è comune dopo il ricovero per sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST e anche episodi brevi di tachicardia ventricolare che durano da 4 a 7 battiti sono associati in maniera indipendente al rischio di morte cardiaca improvvisa nell'anno successivo. ( Xagena2010 )
Scirica BM et al, Circulation 2010; 122: 455-462
Cardio2010
Indietro
Altri articoli
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
Bivalirudina versus Eparina durante intervento coronarico percutaneo nell’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST
Il profilo beneficio-rischio della Bivalirudina ( Angiox ) rispetto alla terapia anticoagulante con Eparina nei pazienti con infarto miocardico senza...
STREAM-2: Tenecteplase a mezza dose o intervento coronarico percutaneo primario nei pazienti anziani con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
Le linee guida per l'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) raccomandano un trattamento farmaco-invasivo se l'intervento...
Sicurezza ed efficacia della lecitina-colesterolo aciltransferasi ricombinante umana nell'infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST: risultati di REAL-TIMI 63B
La lipoproteina ad alta densità svolge un ruolo chiave nel trasporto inverso del colesterolo. Inoltre, le particelle di lipoproteine ad...
Infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST a seguito di sostituzione della valvola aortica transcatetere
Tra i pazienti con sindrome coronarica acuta dopo sostituzione della valvola aortica per via transcatetere ( TAVR; TAVI ), quelli...
Angiografia dopo arresto cardiaco extraospedaliero senza sopraslivellamento del tratto ST
L'infarto miocardico è una causa frequente di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, i benefici dell'angiografia coronarica precoce e della rivascolarizzazione nei...
Follow-up a 10 anni dei pazienti con stent a eluizione di Everolimus rispetto a stent di metallo nudo dopo infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
I dati sugli esiti per uno stent a eluizione di Everolimus ( EES ) con polimero durevole al follow-up a...
Inibizione del recettore dell'interleuchina-6 con Tocilizumab nei pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST
La rivascolarizzazione miocardica tempestiva con intervento coronarico percutaneo ( PCI ) riduce le dimensioni dell'infarto e migliora gli esiti nei...
Associazione tra diagnosi di COVID-19 e mortalità intraospedaliera nei pazienti ricoverati con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
C'è stata una ricerca limitata su pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( infarto STEMI ) e...
Sicurezza ed efficacia dell'accesso femorale rispetto all'accesso radiale nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST: studio SAFARI-STEMI
Tra i pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST ( infarto STEMI ) indicati per intervento coronarico percutaneo...